Dove si trova: Chiesetta di Valdarenne su Google Maps
Dedicata a San Tommaso Apostolo, è una cappella di stile molto semplice, a forma rettangolare e soffitto di altezza uniforme di circa 5 metri. Fu costruita tra l’autunno del 1964 ed il maggio 1965 per iniziativa del parroco don Erminio Caspani e del suo coadiutore don Giovanni Bossi presso la Cascina Valdarenne.
La cappella, desiderata da tanti anni per qualche servizio religioso locale, finì per trovare attuazione proprio negli anni in cui iniziava anche lo spopolamento di Valdarenne. Incentivo alla costruzione, finanziata principalmente dalla Parrocchia di Vanzago, fu la donazione del terreno per la sua edificazione da parte di uno dei proprietari locali, sia pure non residente: Tomaso Ferrario, di Milano. Dal nome del donatore, in segno di gratitudine al medesimo, fu tratto spunto per la dedicazione della Cappella a San Tommaso Apostolo.
La cappella è stata benedetta, ma non consacrata.
La costruzione di questa cappella fu l’ultima iniziativa registrata dal parroco Caspani sul “Cronicon” parrocchiale, prima di dare le dimissioni per ragioni di salute.
Nel luglio 2007, su invito del parroco don Antonino Martelozzo, grazie all’operosità di alcuni volontari, hanno avuto luogo i lavori per il restauro della stessa. Tali lavori sono stati praticamente ultimati in un solo anno solare e la cappella, totalmente restaurata, è ritornata ad essere completamente agibile. La chiesa è stata quindi nuovamente benedetta e inaugurata il 3 luglio 2008, festa di San Tommaso Apostolo.