Battesimo

CELEBRAZIONE DEL S. BATTESIMO

I genitori di un bambino da battezzare contattino quanto prima la segreteria parrocchiale (alla voce “contatti” trovate giorni/orari di apertura e il numero di telefono) per concordare la data della celebrazione e una opportuna preparazione.

Il parroco e alcune persone della comunità avranno cura di proporre alcuni incontri di preparazione. 

Ordinariamente il Battesimo è celebrato di domenica pomeriggio, la seconda domenica del mese a Vanzago in chiesa parrocchiale e la terza domenica del mese a Mantegazza nella chiesa parrocchiale, secondo il Calendario Battesimi sotto riportato.

Qualora ci fosse il desiderio di celebrare il Battesimo in un’altra parrocchia, è bene informare ugualmente il parroco. 

In occasione della celebrazione dei sacramenti alcuni fedeli sono soliti fare un’offerta. È bene ricordare che non si tratta di alcuna “tariffa”, ma della partecipazione alle spese per la vita della comunità. Non vi è alcun obbligo.


I PADRINI E LE MADRINE

La presenza dei padrini e delle madrine nel contesto della celebrazione del Battesimo evidenzia la premura pastorale della comunità cristiana, oltre che l’impegno di fattiva collaborazione con i genitori perché il battezzando venga progressivamente introdotto nella comunità, sia educato nella fede della Chiesa e la esprima nell’autenticità della vita. 

Il Codice di Diritto Canonico chiede che «si ammettano un solo padrino o una madrina soltanto, oppure un padrino e una madrina» (cfr. can. 873). 

Perché si possa essere ammessi all’incarico di padrino o madrina, è necessario (cfr. can. 874): 

  1. essere designato dallo stesso battezzando o dai suoi genitori o da chi ne fa le veci;
  2. aver compiuto i sedici anni;
  3. essere cattolico e praticante, aver già ricevuto la Confermazione e il sacramento dell’Eucaristia, e condurre una vita conforme alla fede e all’incarico che si assume;
  4. non essere convivente di fatto o sposato soltanto civilmente o aver procurato divorzio o appartenere ad associazioni in contrasto con gli insegnamenti della Chiesa;
  5. non essere il padre o la madre del battezzando.

CALENDARIO BATTESIMI ANNO PASTORALE 2022 – 2023

Per evitare assembramenti e nel rispetto delle norme anti-COVID19 si possono celebrare non più di CINQUE Battesimi per ogni data. Solo consegnando o inviando la domanda di Battesimo compilata e sottoscritta dai Genitori è possibile ricevere conferma dalla segreteria della data prescelta. Fino alla conferma da parte della segreteria si prega di non dare per sicura la data.

Date celebrazioni in chiesa parrocchiale a Vanzago:

  • Domenica 12 Febbraio 2023, ore 16.00
  • Marzo: tempo di Quaresima, non si celebrano Battesimi
  • Domenica 16 Aprile 2023, ore 16.00
  • Sabato 13 Maggio 2023, ore 16.00
  • Domenica 11 Giugno 2023, ore 16.00
  • Sabato 8 luglio 2023, ore 16.00
  • Domenica 10 settembre 2023, ore 16.00
  • Domenica 8 ottobre 2023, ore 16.00
  • Domenica 12 novembre 2023, ore 16.00
  • Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00

Date celebrazioni in chiesa parrocchiale a Mantegazza:

  • Domenica 19 Febbraio 2023, ore 16.00
  • Marzo: tempo di Quaresima, non si celebrano Battesimi
  • Domenica 23 Aprile 2023, ore 16.00
  • Domenica 28 Maggio 2023, ore 16.00
  • Domenica 18 Giugno 2023, ore 16.00
  • Domenica 16 luglio 2023, ore 16.00
  • Domenica 17 settembre 2023, ore 16.00
  • Domenica 15 ottobre 2023, ore 16.00
  • Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00
  • Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00

Si riportano di seguito i moduli necessari per la domanda di Battesimo (riportati anche nella sezione Modulistica):

Si può consegnare il modulo compilato in tutte le sue parti presso una delle due segreterie parrocchiali (vedere giorni e orari di apertura alla voce “contatti”) o via mail a vanzago@chiesadimilano.it (per i Battesimi celebrati a Vanzago) o mantegazza@chiesadimilano.it (per i Battesimi celebrati a Mantegazza).